
MASSAGGIO SVEDESE
E’ un massaggio benessere che può trovare impiego per chiunque voglia avere anche un’azione diretta sui muscoli. I benefici effetti sono dovuti al miglioramento della corrente sanguigna che facilita l’afflusso di ossigeno e glicogeno, e al deflusso dell’acido lattico accumulatosi nei muscoli affaticati. Previene crampi muscolari , aumenta la vascolarizzazione. Agisce sulla circolazione sanguigna favorendo il ritorno del sangue dalla periferia al cuore. Nei muscoli, particolarmente in quelli inattivi e ipotonici, procura un aumento dell’eccitabilità donando un rapido ritorno al normale trofismo. Questa azione eutrofica* è dovuta alle contrazioni idiomuscolari° senza l’intervento del sistema nervoso centrale.
La stimolazione locale determina in via riflessa un iperemia attiva che si manifesta con il rossore e il calore della cute massaggiata che può aumentare anche di temperatura. Anche le condizioni circolatorie generali risentono dell’effetto, quindi la respirazione diventa più ampia, facile e rilassata; il polso più calmo e sostenuto; il rene aumenta l’eliminazione dell’acqua e delle sostanze tossiche; sulla cute avviene l’esportazione di cellule caduche dello strato più superficiale della pelle, mettendo a nudo le cellule più giovani e attivando così la funzione respiratoria ed escretoria di essa; agisce inoltre sulle ghiandole sebacee e sudorifere stimolandole alla secrezione
Questo tipo di massaggio diventa stimolante ed energetico nei soggetti psichicamente “inattivi” e allo stesso modo può avere un azione distensiva sul sistema nervoso per soggetti, al contrario, eccessivamente nervosi.
—♥—♥—♥—
LO SAPEVI CHE:
“La guarigione è un processo, non un evento” Anne Wilson Schaef
*Migliorare lo stato di nutrizione dei tessuti e dei muscoli
°Normale risposta di tonificazione del muscolo dopo leggere percussioni